La ricostruzione dell’apparato timpano-ossiculare rappresenta un intervento fondamentale per la riabilitazione chirurgica della sordità di trasmissione.
Si tenta di ripristinare la funzionalità della catena ossiculare (costituita dai tre ossicini martello, incudine e staffa) e quindi la trasmissione delle onde sonore alla coclea.
Quasi sempre questo intervento accompagna la timpanoplastica.
L’impianto può essere effettuato:
- rimodellando le ossicine del paziente.